Carta di identità elettronica – agenda online

  • Servizio attivo

Il servizio che permette di prenotare un appuntamento in Comune per fare richiesta o rinnovo della carta di identità elettronica.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini Italiani.

Descrizione

Come e dove fare la carta di identità

 

La carta d’identità è un documento di riconoscimento personale che può essere richiesto da ogni cittadino straniero, il quale compiuti i 15 anni sia in possesso di regolare permesso di soggiorno e residenza anagrafica nel territorio Italiano .

La carta d’identità, nel caso di stranieri ed apolidi legalmente soggiornanti nel nostro Paese, ha la stessa durata del permesso di soggiorno e non può essere utilizzata per l’espatrio avendo validità solo sul territorio italiano.

E’ da tener presente, inoltre, che i dati in essa contenuti hanno lo stesso valore dei certificati corrispondenti e nel caso in cui le amministrazioni prevedano l’esibizione del documento non possono pretendere certificati attestanti stati e fatti già contenuti nel documento.

Ai fini del rilascio della Carta d’Identità è necessario rivolgersi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune o della circoscrizione in cui si risiede presentando:

 

  1. tre fotografie formato tessera frontali, uguali e recenti;
  2. un documento valido per il riconoscimento nel caso di cittadini dell’Unione Europea;
  3. il passaporto in corso di validità ed il permesso di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari.

 

RINNOVO:

 

La carta d’identità deve essere rinnovata per:

 

  1. scadenza: la richiesta per il rinnovo della carta d’identità deve essere effettuata 180 giorni prima della scadenza;
  2. cambiamento di dati personali ritenuti errati (nome, cognome e data di nascita…);
  3. variazione di residenza da altro Comune: la carta può essere rinnovata per consentire all’utente di usarla al posto del certificato di residenza; occorre presentare tre fotografie recenti formato tessera uguali e la carta d’identità da rinnovare.

 

DUPLICATO DELLA CARTA D’IDENTITA’

 

Tutti gli stranieri e gli apolidi in possesso di una carta d’identità rilasciata da un comune italiano possono chiederne il Duplicato entro i termini di validità della stessa in caso di:

 

deterioramento:

presentare tre fotografie recenti formato tessera e uguali, il documento deteriorato (se il documento deteriorato non ha elementi sufficienti per l’identificazione occorre presentare un altro documento valido, e, in mancanza di questo, è necessaria la presenza di due testimoni maggiorenni che, mostrando un documento valido, devono dichiarare l’identità del richiedente);

 

smarrimento o furto:

occorre fare la denuncia alle autorità di Polizia e presentarla in anagrafe al momento del nuovo rilascio, insieme a tre fotografie recenti formato tessera, uguali e prese di fronte e un documento valido; in mancanza di questo è necessaria la presenza di due testimoni maggiorenni che, con un documento valido, devono dichiarare l’identità del richiedente. I cittadini stranieri devono presentare anche il permesso di soggiorno.

Occorre inoltre consegnare:

 

  1.   un valido documento di riconoscimento nel caso di cittadini dell’Unione Europea;
  2.   il passaporto ed il permesso di soggiorno nell’ipotesi di cittadini extracomunitari.

Per maggiori informazioni su rilascio e rinnovo all'estero o per i minorenni è possibile leggere le informazioni presenti all'interno del sito governativo per la carta di identità al link: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/richiedi/.

Come fare

Cliccare su "Accedi al servizio", una volta all'interno sarà necessario scegliere Cittadini, e poi per poter prenotare un appuntamento è necessario compilare i campi richiesti ed effettuare il login con SPID(sistema pubblico di identità digitale) o CIE(carta di identità elettronica).

Cosa serve

Per effettuare la prenotazione è necessario dopo aver compilato il modulo effettuare l'accesso tramite:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale);
  • CIE (carta di identità digitale);

Cosa si ottiene

Si ottiene la possibilità di prenotare un appuntamento per la richiesta o il rinnovo della carta di identità.

Tempi e scadenze

Tempi di attesa e scadenze sono presenti all'interno delle pagine informative all'interno dei link della descrizione.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Comunale

Indirizzo:  

Piazza Municipio 72029 Villa Castelli (BR)

Unita organizzativa responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri