Polizia Giudiziaria

Polizia Giudiziaria

Competenze

L’attività di P.G. viene svolta d'iniziativa o su delega della Autorità Giudiziaria. La polizia giudiziaria opera alle dipendenze dell’autorità giudiziaria e, gli operatori di P.G. sono responsabili verso il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente territorialmente rispetto a dove ha sede il servizio di polizia giudiziaria; tale dipendenza è confermata dalla legge anche per gli operatori di Polizia Locale. Da tale dipendenza deriva per gli agenti e per gli ufficiali di polizia giudiziaria l’obbligo di riferire, di rapportarsi e di seguire le direttive del Pubblico Ministero per ogni ipotesi di reato accertato; inoltre, il Pubblico Ministero, può delegare, di solito ad un ufficiale di P.G., il compimento di atti o accertamenti specifici o, in modo più generico, quelli che si rendono necessari, con l’obbligo, in ogni caso, di riferire all’autorità delegante. L’autorità giudiziaria si avvale della Polizia Locale anche per la notifica di atti giudiziari di vario tipo, che l’A.G. è tenuta a portare a conoscenza degli interessati.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Angelo Fedele

  • Responsabile: area 6 - u.t.c. / urbanistica

Sede principale

Palazzo Ducale

Piazza Municipio 72029 Villa Castelli (BR)

Contatti

Pagina aggiornata il 19/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri