Gestione personale (parte giuridica)

Gestione personale (parte giuridica)

Competenze

L’Ufficio gestione giuridica del personale:
  • provvede alla trattazione degli affari generali e amministrativi relativi alla gestione del personale
  • provvede alla concessione di permessi, congedi e aspettative e tutela della maternità e paternità
  • cura le attività concernenti l'orario di lavoro, le assenze e le infermità del personale
  • provvede alla gestione delle cessazioni dal servizio, comprese quelle relative al personale ausiliario, tecnico, amministrativo del comparto scuola, al personale docente e coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia e al personale insegnante della formazione professionale
  • cura le attività inerenti alla trasformazione a tempo parziale del rapporto di lavoro
  • svolge gli adempimenti concernenti la gestione del servizio alternativo di mensa
  • cura le attività relative alla mobilità interna del personale
  • esercita la funzione di “referente per la conciliazione” nell'ottica del bilanciamento tra produttività, incremento dei servizi e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro; cura altresì  le attività di segreteria e di supporto al Comitato unico di garanzia e le attività connesse alla certificazione Family Audit dell’Amministrazione provinciale
  • cura le attività connesse alle modalità di lavoro a distanza
  • fornisce supporto e consulenza alle strutture provinciali e agli enti pubblici e privati del sistema provinciale per le materie di propria competenza

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Paolo Antonio Siciliano

  • Responsabile: Area 1 - segreteria, tributi e personale
  • Responsabile ufficio tributi

Sede principale

Palazzo Ducale

Piazza Municipio 72029 Villa Castelli (BR)

Contatti

Area 1 - Segreteria, Tributi e Personale

Pagina aggiornata il 19/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri